Trail Rings Percorsi di trail running a due passi da Milano

Zucco Sileggio veloce (11,5 km – 1100 m D+)
Sui panoramici sentieri del TGS, con salita verticalissima allo Zucco Sileggio (1373 m) e discesa dal santuario di Santa Maria sopra Olcio. Periodo: Febbraio 2022 Partenza: Somana (LC) Distanza: 11,5 km Dislivello: 1100 m Acqua: fontana sul sentiero per Santa Maria GPX (clic dx, salva link con nome) Lo Zucco Sileggio (1373 m) rimane la […]

Alla Rosetta in Val Gerola (16 km – 1500 m D+)
Giro ad anello per i sentieri della Rosetta Skyrace, sul versante orobico della Valtellina. Periodo: Febbraio 2022 Partenza: Rasura (SO) Distanza: 16 km Dislivello: 1500 m Acqua: fontane agli alpeggi (chiuse in inverno sopra i 1500 m) GPX (clic dx, salva link con nome) La cima della Rosetta (2156 m), oltre che bellissima meta per […]

Alpe Granda da Ardenno (22 km – 1700 m D+)
Ecco un altro anello panoramico in bassa Valtellina! Partenza dalla stazione di Ardenno, salita all’Alpe Granda con vista spaziale sulla Val Masino, discesa dalla via dei Terrazzamenti. Periodo: Febbraio 2022 Partenza: Ardenno Distanza: 22 km Dislivello: 1700 m Acqua: varie fontane lungo tutto il percorso (quelle più in alto chiuse in inverno) GPX (clic dx, […]

Bassetta da Cino (19,8 km – 1400 m D+)
Percorso trail da Cino sulla soleggiata costiera dei Cèch, con salita al panoramico monte Bassetta (1744 m). Periodo: Gennaio 2022 Partenza: Cino (SO) Distanza: 19,8 km Dislivello: 1400 m Acqua: fontana all’alpe Piazza GPX (clic dx, salva link con nome) Di solito non torno nello stesso posto due volte in un mese, ma per il […]

Anello di Portofino (20 km – 1400 m D+)
Percorso spettacolare con vista mare in uno dei parchi naturali più belli d’Italia. Periodo: Gennaio 2022 Partenza: Santuario di Nozarego (GE) Distanza: 20 km Dislivello: 1400 m Acqua: fontane lungo tutto il percorso GPX (clic dx, salva link con nome) La Liguria è una delle mie regioni preferite per correre in inverno: con il suo […]

Anello Poverzone – Colina (21 km – 1700 m D+)
Un bel giro in bassa Valtellina per concatenare due “attrazioni” locali: la croce di Poverzone (1908 m) e il lago di Colina (2076 m). Periodo: Gennaio 2022 Partenza: Vendolo (SO) Distanza: 21 km Dislivello: 1700 m Acqua: fontane agli alpeggi, aperte solo quelle a bassa quota. GPX (clic dx, salva link con nome) È da […]
Trail delle Tre Pietre (17 km – 800 m D+)
Percorso breve e divertente (EE) per le Pietre della Val Trebbia: Pietra Marcia (722 m), Pietra Parcellara (836 m) e Pietra Perduca (548 m). L’Appennino che ci piace! Periodo: Gennaio 2022 Partenza: Perino (PC) Distanza: 17 km Dislivello: 800 m Acqua: diverse fontane, la maggior parte però chiuse. GPX (clic dx, salva link con nome) […]
Monte Bassetta (23 km – 1550 m D+)
Un fantastico balcone sul Lario, la Valtellina, la Val Chiavenna e la selvaggia Valle dei Ratti: il Monte Bassetta, con i suoi 1744 m, è facilmente raggiungibile, soleggiato anche in inverno, poco frequentato nonostante la vista mozzafiato. Periodo: Gennaio 2022 Partenza: Mantello (SO) Distanza: 23 km Dislivello: 1550 m Acqua: fontane agli alpeggi GPX (clic […]
Cornizzolo con la neve (15 km – 1100 m D+)
Percorso facile e sicuro anche con i sentieri innevati. Vista spaziale a trecentosessanta gradi! Civate – Località Pozzo – Suello – Cesana Brianza – Santuario Madonna della Neve – Alpe Carella – Monte Pesora – Monte Cornizzolo (1241 m) – Rifugio SEC – sentiero 11 per Civate. Periodo: Dicembre 2021 Partenza: Civate, parcheggio via Cerscera Distanza: […]
Croce e Alben con la neve (21 km – 1575 m D+)
Giro orobico super panoramico, con tratti veloci tutti da correre e tratti tecnici (EE) in cui procedere con cautela, soprattutto con la prima neve. Serina – Valpiana – Ca’ di Zocc – Pian della Mussa (1306 m) – Passo Sapplì (1486 m) – Baita Sura – Cima della Croce (1975 m) – Passo della Forca […]
Il Pizzo Bello (2753 m)
Una cima modesta ma degna del suo nome, con vista spaziale sulla valle di Preda Rossa, i Corni Bruciati e il monte Disgrazia. Narra la leggenda che, un tempo, la valle di Preda Rossa fosse ricoperta da una vegetazione lussureggiante. E quello che oggi è il monte Disgrazia veniva chiamato “Pizzo Bello” per i pascoli […]
Croce di Muggio da Bellano (22,7 km – 1700 m D+)
Panoramico percorso ad anello da Bellano al monte Croce di Muggio (1799 m), tra il lago di Como e la Valsassina. Periodo: Ottobre 2021 Partenza: Bellano Distanza: 22,7 km Dislivello: 1700 m Acqua: fontane agli alpeggi GPX (clic dx, salva link con nome) Il monte Croce di Muggio, ben noto a escursionisti e famiglie per […]
La via dei terrazzamenti (69 km – 2925 m D+)
Da Tirano a Morbegno per i caratteristici terrazzamenti valtellinesi, tra vigneti, campi di mele, chiesette e castelli. Tirano – Villa di Tirano – Teglio – Chiuro – Tresivio – Montagna in Valtellina – Sondrio – Castione Andevenno – Postalesio – Berbenno di Valtellina – Buglio in Monte – Ardenno – Dazio – Santa Croce – […]
Anello del Forno (20,5 km – 1675 m D+)
Periplo del Monte del Forno tra Valmalenco e Engadina: Chiareggio – Alpe Vazzeda – Passo Forno (2775 m) – Capanna Forno – Passo del Muretto (2555 m) – Alpe dell’Oro – Chiareggio. Periodo: Agosto 2021 Partenza: Chiareggio (SO) Distanza: 20,5 km Dislivello: 1675 m Acqua: ruscelli e fontane GPX (clic dx, salva link con nome) […]
Tutti i colori della Valmalenco (38 km – 3050 m D+)
San Giuseppe – Alpe Lagazzuolo (1974 m) – Bocchel del Cane (2551 m) – Lago Pirola (2300 m) – Chiareggio – Alpe Fora – Rifugio Longoni (2450 m) – Forcella d’Entova (2831 m) – Vallone di Scerscen – Alpe Musella – Lago Palù (1925 m) – San Giuseppe. Periodo: Agosto 2021 Partenza: San Giuseppe (SO) […]
Alta via di Fundres (76 km – 5400 m D+)
Da Vipiteno a Brunico lungo un’alta via selvaggia, durissima, semplicemente spettacolare. Primo giorno (40,5 km – 3600 m D+): Vipiteno / Sterzing – Malga Simile / Mahd (2011 m) – Lago Selvaggio / Wilder See – Forcella Rauhtal (2807 m) – Rifugio Bressanone / Brixen (2307 m) – Forcelle Steinkar, Keller e Donnel – Gaisscharte […]
Trail orobico-valtellinese (33 km – 2550 m D+)
Rifugio “Il Pirata” (Tartano) – Passo di Tartano (2108 m) – Cima di Lemma (2348 m) – Passo di Lemme (2137 m) – Laghetto Cavizzola – Sentiero 101 o delle Orobie occidentali – Forcella Rossa (2055 m) – 3° Lago di Porcile ( 2095 m) – Passo di Porcile (2290 m) – Sentiero 201 verso […]
Resegone EE (20,5 km – 1850 m D+)
8 Marzo 2022 by marta • Valsassina Tags: alpinisti monzesi, anello del resegone, azzoni, capanna monza, corsa in montagna, creste della giumenta, erve, ghislandi, lecco, magnodeno, resegone, trail running • 0 Comments
Erve – Magnodeno (1241 m) – Creste della Giumenta (EE) – Passo del Fo – Piani d’Erna – Passo del Giuff – Colletto di Brumano – Monte Resegone (1875 m) – Passo del Fo – Capanna Monza – Erve via sorgente San Carlo. Periodo: Marzo 2022 Partenza: Erve Distanza: 20,5 km Dislivello: 1850 m Acqua: […]